Emporio-museo viadelcampo29rosso Fino al 13 luglio “Caricature in “Campo” – mostra di caricature di Franco Buffarello

ingresso libero

Dato il forte gradimento del pubblico, viadelcampo29rosso ha il piacere di prolungare l’esposizione delle caricature di Franco Buffarello, che rimarranno esposte in Museo sino a domenica 13 luglio.

Non solo i n mostra i ritratti dei cantautori genovesi (De André, Tenco, Bindi, Lauzi, Paoli, Fossati) ma anche di altri volti noti dello spettacolo e della cultura genovese, italiana ed internazionale, da Don Gallo, a Crozza, da Elvis a Michael Jackson.

FRANCO BUFFARELLO
Franco Buffarello, genovese di nascita, è docente di Discipline pittoriche presso il Liceo Artistico Paul Klee – Barabino di Genova dal 1974. Nello stesso Istituto ha conseguito egli stesso il diploma per poi concludere i suoi studi presso l’Accademia delle Belle Arti di Torino. Nel corso della sua carriera professionale, è stato collaboratore grafico della rivista “Tuttosport”, del “Guerin Sportivo”, il “Buongiorno”, il “Corriere Mercantile e della Redazione sportiva di RAI 1, come iscritto al registro dei gionalisti. Nel 1982 è stato inserito tra i primi dieci caricaturisti a livello ondiale dalla giuria “XIX Salon International de la caricature” di Montreal (Canada). Ha partecipato a numerose rassegne umoristiche ed ha ricevuto premi e riconoscimenti a Bordighera, Pistoia, Siena, Borgolavezzaro, Rigomagno, Spotorno. Ha esposto in varie mostre collettive di garfica e pittura. Nel 1996 ha pubblicato “…Visti da Franco Buffarello”, un libro di raccolte delle sue caricature relative ai personaggi ritratti negli anni, dalla politica allo sport, arte, spettacolo, volume che è stato presentato al Festival dell’Umorismo di Angoulême ( Angoulême International Comics Festival). Buffarello ha avuto occasione di incontrare numerose personalità di rilievo nel mondo della politica, dello sport e della musica, tutti ritratti dalla sua “matita”.