Venerdì 21, Sabato 22 Marzo 2014 Museo viadelcampo29rosso, Genova – “Caro Tenco…”

La Casa dei Cantautori genovesi  festeggia il Compleanno di Luigi Tenco

insieme alla sua famiglia e agli storici amici  ripercorrendo i momenti più emozionanti di una vita straordinaria

Sarà inoltre esposto per la prima volta al pubblico

 il sassofono Selmer di Luigi Tenco

Genova, Il prossimo 21 marzo  Luigi Tenco avrebbe compiuto 76 anni.

Il museo viadelcampo29rosso  vuole omaggiare la sua musica, così moderna, senza tempo, ed il suo straordinario talento artistico, insieme ai suoi familiari ed a personaggi illustri del mondo della musica e della cultura.

2 giorni di incontri e omaggi musicali, durante i quali sarà

eccezionalmente possibile

ammirare il sassofono di Tenco,

per gentile concessione della famiglia.

L’evento prevede un omaggio in musica e una piccola mostra di manifesti, locandine, fotografie e testimonianze video sulla brillante carriera cinematografica di Tenco.

PROGRAMMA

Venerdì 21 Marzo ore 17.00

(Compleanno Luigi Tenco)

Il ricordo dei familiari con

 Giuseppe, Graziella e Patrizia Tenco

 esposizione del sassofono

Mostra tematica

Presentazione in anteprima nazionale delle prime cartoline formato postale  dedicate a Tenco  a cura dell’Editore Michele Piacentini

Taglio della torta con immagine di Luigi Tenco

gentilmente offerta da Pasticceria La Icona

Brindisi offerto dal bar La Cattiva Strada

Sabato 22 Marzo  ore 16.30

Il ricordo dei familiari con

Giuseppe, Graziella e Patrizia Tenco

 L’anima jazz di Tenco nel ricordo del

Maestro Gian Franco Reverberi

fondatore della “scuola genovese” dei cantautori

Intervento di Giorgio Carozzi

giornalista, critico musicale e scrittore

Omaggio musicale con Felice Reggio Trio

che eseguirà alcuni brani dal lavoro “Mio Caro Tenco”

Omaggio musicale di Andrea Celeste (voce) e Andrea Maddalone (chitarra)

tratto dall’ultimo album “ Se stasera sono qui”

Presentazione in anteprima nazionale delle prime cartoline formato postale  dedicate a Tenco  a cura dell’Editore Michele Piacentini