Venerdì 09 ottobre 2015 alle ore 15 presso l’aula magna del liceo “C.Colombo”, Via Bellucci 2 – COMUNICATO STAMPA – Presentazione concorso “IMMAGINE E CANZONE D’AUTORE”

locandina.concorso.cantautoriAnche quest’anno il liceo classico “C.Colombo” e l’Associazione “Amici del liceo Colombo” organizzano per gli studenti un concorso per sviluppare l’aspetto creativo e collegare la scuola alle realtà cittadine. Negli anni scorsi c’è stata la collaborazione con la casa editrice Il Canneto che ha portato alla pubblicazione del libro “Racconti da un liceo” dove sono raccolti i racconti scritti dai ragazzi ed erano stati gli scrittori Bruno Morchio e Sergio Badino, ex alunni a presentare il concorso, l’anno scorso l’Associazione “Il Gatto Certosino” e la Galleria d’arte “Satura” hanno reso possibile una mostra fotografica degli elaborati degli studenti insieme a quella del fotografo William Willinghton illustratore del libro “Spoon River,ciao” con i testi di Fernanda Pivano. Nel liceo dove si è diplomato Fabrizio De Andrè, con il patrocinio morale del Museo viadelCampo29rosso, la Casa dei Cantautori genovesi, si è voluto dare ai ragazzi l’opportunità di scrivere il testo di una canzone, corredandolo con una foto per la cover di un futuro cd. L’emporio-museo viadelcampo29rosso, che ha sede in Via del Campo negli spazi appartenuti allo storico negozio “Musica Gianni Tassio”, è il riferimento di tutti gli appassionati della “scuola genovese” dei cantautori, alla quale appartengono Umberto Bindi, Luigi Tenco, Gino Paolo, Bruno Lauzi, per arrivare a Ivano Fossati, Vittorio De Scalzi e Max Manfredi. E sarà proprio quest’ultimo ad incontrare i ragazzi il pomeriggio di venerdì 9 ottobre alle ore 15, nell’aula magna del liceo classico Colombo, per raccontare la sua esperienza; all’incontro sarà presente anche Laura Monferdini della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce il Museo, che ci farà entrare nella storia dei cantautori anche attraverso il luoghi di Genova che gli hanno ispirati.

L’evento ad ingresso libero è aperto alla cittadinanza.

Per informazioni: “Associazione Amici del Liceo Colombo”
Roberta Ruggia Barabino – cell.3288218105

Sabato 03 ottobre 2015 ore 17.00 – “Io, Dino” – conferenza stampa di presentazione del concept album di Paolo Gerbella

Io,DinoSabato 3 ottobre presso viadelcampo29rosso, la Casa dei Cantautori genovesi, Paolo Gerbella presenterà ufficialmente alla stampa ed interessati “Io , Dino”, concept album dedicato alla travagliata vita ed alla breve carriera artistica di Dino Campana, poeta del ‘900.

Ispirato al celebre libro dello scomparso Sebastiano Vassalli “La notte della cometa”, l’album di Gerbella consiste in una rappresentazione teatrale che alterna le canzoni alla narrazione ed approfondisce l’aspetto umano del poeta morto in manicomio a soli 47 anni, grande amore di Sibilla Aleramo, autore di una sola grande opera “Canti Orfici”, che fu costretto a proporre porta a porta in seguito all’emarginazione da parte della stessa sua famiglia e della società.

Gerbella al suo secondo album, dopo “Tempo parallelo”, si è appassionato alle vicende dello scrittore tanto da dare vita ad un’opera struggente e profonda dalla splendida poesia.

Splendido nella sua veste grafica, il disco gode del patrocinio morale di viadelcampo29rosso, “casa dei cantautori genovesi” ed è distribuito dalla IRD International Records Distribution.

Ingresso libero.

Sabato 22 agosto 2015 ore 18.00 – “La Città Vecchia di Faber”

FABER.FOTO.CARTOLINAVisita guidata nel Centro Storico della città attraverso le parole dei cantautori ed i poeti che l´hanno omaggiata tra le strade, le piazze ed i vicoli più significativi del percorso umano ed artistico di Faber (costo € 12).

Al termine possibilità di aperitivo a base di frittura di pesce pescato del giorno in Darsena

Iniziativa su prenotazione: tel. 010.2474064