Inaugurazione mostra “Il pensiero acefalo” di Sara Novelli (dal 15/11/2014 al 10/12/2014, ingresso libero)

Sabato 15 novembre alle ore 17.00 presso l’emporio-museo viadelcampo29rosso avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Il pensiero acefalo” di Sara Novelli, che sarà esposta al pubblico sino al 10 Dicembre 2014.

Il viaggio onirico di Sara Novelli trova la sua espressione più alta nelle tele in mostra in viadelcampo29rosso: corpi senza testa, mani, piedi capaci di rappresentare un’idea, un’emozione in modo pulito, lineare, materico.
Prendono forma nella stoffa, la smaterializzano, le danno significato. Si colorano con lei, ispirandosi alle canzoni dei cantautori genovesi. Si tratta della rappresentazione dell’uomo contemporaneo senza testa, senza pensiero, proiettato in un vortice temporale che lo avvolge e lo stravolge.

Spiega Sara Novelli: “Nasce tutto da un sogno notturno…un omino senza testa roteante in un vortice. L’ho realizzato, l’ho esorcizzato e da quel momento è cominciato un iter creativo che si sta sviluppando in forme diverse ma sempre con l’essere antropomorfo acefalo come elemento centrale dell’opera”.

Sara Novelli ha voluto celebrare Fabrizio De André in maniera originale e personale, accostando alle tele versi del cantautore che esprimono concetti forti che danno vita ai materiali attraverso i quali nascono le forme

Bocca di rosa, Dolcenera, Princesa, Andrea, Tito, i Nativi Americani massacrati sulle rive del Sand Creek, sono trama e ordito nelle creazioni di Sara Novelli.

Fatto e disfatto. Il pensiero acefalo disfa la materia e non riuscendo più a ricreare ciò che ha disfatto se ne ricopre creando una sintonia con la musica da cui trae ispirazione.

08 novembre 2014 – Il tour “La Città Vecchia di Faber” da oggi fa tappa anche a Palazzo Ducale per la visita della Torre Grimaldina

Vivi una esperienza di “immersione” tra i suggestivi vicoli e piazze della Città dei Cantautori, che avrà luogo domani alle ore 15.00, con partenza dal museo in Via del Campo!

Da domani, inoltre, parte una gradita collaborazione con Palazzo Ducale: con soli 3 euro in più ( tariffa promozionale riservata agli amici di viadelcampo29rosso) sarà possibile includere nel tour ” La Città Vecchia di Faber”, anche la visita ( libera e facoltativa ) della Torre Grimaldina,che svetta sulla città e domina tutto il Centro Storico!

SABATO 25 OTTOBRE ore 17.00 – “UNA CANZONE PER IL PARADISO”

Sabato 25 Ottobre alle ore 17.00, presenteremo in anteprima l’edizione in dvd di “UNA CANZONE PER IL PARADISO” , docufilm che ha come protagonisti lo stesso Paoli e il nostro indimenticabile Don Andrea Gallo, contenuto in un cofanetto impreziosito da un libro fotografico, edito da De Ferrari.
L’incontro avverrà alla presenza del regista Nicola Difrancescantonio, dell’editore Fabrizio De Ferrari e di alcuni protagonisti del cast come Giorgio Calabrese, Laura Olivari, Sara Hermanns.
Ospite d’eccezione sarà Gino Paoli.
Il film racconta tra realtà ed immaginazione, la storia della cosiddetta “scuola genovese “ dei cantautori, un viaggio per le strade di Genova attraverso i ricordi di Gino Paoli e Don Andrea Gallo, e le importanti testimonianze di Gian Franco Reverberi, Giorgio Calabrese ed Arnaldo Bagnasco.
L’evento si pone a conclusione di un mese di iniziative che viadelcampo29rosso ha dedicato a Gino Paoli: fino a domenica 26.10 p.v. saranno infatti visibili al pubblico alcune straordinarie “memorabilia” discografiche del cantautore, manifesti d’epoca e locandine che illustrano il suo lungo e fortunato percorso artistico. Sono inoltre ancora in esposizione alcuni disegni realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Bolzaneto coordinati dal Prof. Andrea Podestà, interpretazioni visive del celebre brano “La gatta”.
Un omaggio musicale al grande artista sarà reso dal cantautore Settimo Benedetto Sardo (chitarra e voce) accompagnato da Luca Falomi (chitarra) e Donatella Trovato (oboe).

Vi aspettiamo!