Genova per Voi – il 1° Talent per autori di canzoni

Comune di Genova
In collaborazione con
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la cultura
Universal Music Publishing- Casa Ricordi
Con il patrocinio di
SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori
presenta “GENOVA PER VOI” il primo talent italiano per autori di canzoni ideato e diretto da Gian Piero Alloisio e Franco ZanettiGenova è la città italiana più di ogni altra legata alla canzone, specialmente alla canzone d’autore: quell’espressione che, oltre alla musica, attribuisce grande importanza alle parole. La città di Montale, di Caproni, di Campana, ma anche di Bindi, Lauzi, Paoli, Tenco, De André, Fossati è quindi il palcoscenico più adatto per ospitare Genova per Voi, il primo talent dedicato agli autori di canzoni.

Due le sedi istituzionali: Palazzo Ducale e lo storico Teatro della Tosse

Dal 16 al 21 settembre, la prima edizione di Genova per Voi giunge alla fase finale. Laboratori, prove aperte, conferenze animate, incontri- spettacolo, animeranno una settimana dedicata alla musica e agli autori. Per i finalisti delle due sezioni arriverà il momento della verità. La finale della sezione “Rap – Hip Hop” si terrà venerdì 20 settembre al Teatro della Tosse – La Claque in Agorà La finale della sezione “Canzoni” sarà sabato 21 settembre al Teatro della Tosse – Sala Aldo Trionfo.

Le informazioni sui 22 finalisti, il programma in dettaglio e tutte le novità potrete scoprirle consultando il sito www.genovapervoi.com / www.genovaspettacolare.it e cercando le pagine Facebook Genova per Voi e viadelcampo29rosso in continuo aggiornamento.

Sabato 21 Settembre alle ore 17.00 in viadelcampo29rosso un evento di storica importanza per la città “I tarocchi di Faber”.

Esposto per la prima volta nel cuore della Città Vecchia, in Via del Campo, la celebre strada raccontata da Fabrizio De André, il tarocco del Sole, uno dei tredici arcani maggiori che fecero da scenografia al Tour 1997 – ’98 di Faber “Mi innamoravo di tutto”. Consegnato dalla Fondazione De André a viadelcampo29rosso, l’emporio – museo che racconta la tradizione musicale della “scuola genovese” attraverso immagini, suggestioni e memorabilia.

Genova per Voi si sposterà in Via del Campo con Ospiti a sorpresa!!!

Sabato 14 settembre ore 17:30 “Laddove si incontrano ombre di luce” – mostra pittorica di Grazia Savelli (dal 14/09 al 13/10)

Sabato 17 settembre alle ore 17.00 inaugurazione della mostra “Laddove si incontrano ombre di luce”, della pittrice Grazia Savelli.

Non ha ascendenze la pittura di Grazia Savelli o matrici sia a livello nazionale che mondiale. E’ pittura tutta sua, lenta e meditata, a volte apparentemente dura e maschia, ma in realtà sempre piena di speranza.
Uno spaccato dei tempi moderni, una cronaca sincera di vita contemporanea.
Tra surrealismo e metafisica fa vivere l’esperienza e il pensiero in una dialettica continua. Il suo bianco e nero e il ruvido screpolato intonaco esaltano l’essenza dell’istante che vuol far vivere, producendo un raro effetto emozionale.
La sintesi equilibrata tra componente affettiva e componente cognitiva che scaturisce dai suoi quadri produce una ricchezza semantica straripante e coinvolgente. Basta una lettura appena attenta per superare l’apparente malinconia e assaporare nostalgia ed emozioni.

La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 13 ottobre, negli orari di apertura del museo di VIADELCAMPO29ROSSO, la casa dei cantautori genovesi.

“Faber é solo rossoblù”

“Al Genoa avrei scritto una canzone d’amore ma non lo faccio perchè per fare canzoni bisogna conservare un certo distacco verso quello che scrivi, invece il Genoa mi coinvolge troppo.” (Fabrizio De André)

Tutto pronto all’emporio-museo viadelcampo29rosso con due appuntamenti dedicati alla tifoseria rossoblù, in occasione delle celebrazioni per i 120 anni dalla fondazione del Genoa Cricket and Football Club.

Sabato 7 settembre alle ore 17.00 sarà presentato il volume “Faber é solo rossoblù” (Galata Edizioni) alla presenza degli autori Fabrizio Calzia e Laura Monferdini.Il libro sul Faber più autentico: il Faber casalingo, che tifava visceralmente GENOA. Ricco di aneddoti e inediti.

Segue inaugurazione del nuovo Genoa Club Fabrizio De André, che torna in via del campo, con sede presso l’emporio.

Una piccola esposizione di memorabilia, riviste d’epoca e foto inedite contribuiranno a dare testimonianza della passione di Faber per il Genoa.

Ingresso gratuito