Sabato 26 ottobre ore 17.00 VIADELCAMPO29ROSSO “INSTEAD OF VIOLENCE: CANZONI CONTRO LA VIOLENZA”

LIVE LOUNGE in concerto

con la partecipazione di DARIO APICELLA

INGRESSO LIBERO

Un omaggio in lingua italiana e in lingua inglese agli artisti che hanno saputo tradurre in musica il rifiuto a ogni forma di violenza

Le parole delle canzoni spesso ci sfuggono. La musica è molto più potente. A volte ci afferra al punto che dimentichiamo di che cosa parla il testo che stiamo ascoltando.  Molti cantautori, compresi della “scuola genovese”, nei loro versi hanno espresso con forza il rifiuto di ogni sopraffazione, come Fabrizio De André e

Ivano Fossati, che hanno descritto poeticamente la violenza della guerra e la crudeltà delle istituzioni ingiuste.

 

Instead of violence è un omaggio agli artisti che hanno saputo tradurre in musica il rifiuto ad ogni forma di violenza, sia in lingua italiana, sia in lingua inglese.
Saranno ospiti in via del campo i Live Lounge, band inglese raffinatissima, composta da voce, chitarra e violino, per la prima volta in Italia.

Il primo contatto con viadelcampo29rosso è avvenuto  a Liverpool nel 2012, alla conferenza internazionale Soundtrack, dedicata al rapporto tra musica e turismo. I Live Lounge erano gli ospiti musicali dell’evento e  Viadelcampo29rosso era presente con l’intento di costruire contatti per futuri scambi e progetti internazionali.

I Live Lounge sono rimasti talmente colpiti dal patrimonio musicale della città di Genova e dei suoi cantautori da iniziare a studiare le loro canzoni e far visita al museo. Hanno  inoltre incontrato i Palconudo, con i quali hanno sviluppato il progetto artistico Britalia,  nella cui programmazione è inserito anche l’appuntamento di “Instead of violence”, che  partirà da Genova tra il 25 al 28 ottobre e si concluderà in Yorkshire dal 7 al 11  novembre

Uno dei temi della tradizione dei cantautori che ha particolarmente colpito i Live Lounge è quello della protesta sociale e politica, del rifiuto di ogni forma di violenza e sopraffazione, espresso in musica e parole in maniera particolarmente potente Fabrizio De Andre’ e Ivano Fossati in alcune delle loro canzoni. Alla condanna della

violenza e della sopraffazione sono state dedicate anche moltissime canzoni in lingua inglese. La performance che avrà luogo il 26 ottobre nel museo di via del Campo esplorerà proprio questo tema.

Testi e musica si alterneranno, lingua italiana e lingua inglese si mescoleranno.

L’evento vedrà la partecipazione di Dario Apicella, attore formatosi presso la Scuola del Teatro Stabile di Genova, esperto nell’animazione della lettura.

 

Instead of violence. Canzoni contro la violenza è un evento gratuito completamente bilingue, pensato per essere compreso e goduto sia dai cittadini che dai viaggiatori che, di passaggio a Genova, che non conoscono l’italiano.

Ingresso gratuito

Per informazioni:

telefono 010.247.40.64

https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso

www.viadelcampo29rosso.com

http://liveloungemusic.co.uk/

Contatti con la Stampa

Ufficio Marketing e Comunicazione Solidarietà e Lavoro scs

Sabrina Lastrico

010.2465432

320.8837274

I Live Lounge

band inglese composta da voce, chitarra e violino, alla loro prima apparizione in Italia. Con la loro “sonorità unica” -così definita dal produttore nominato agli Oscar Ron Magness- i Live Lounge interpetano in maniera estramente originale un repertorio che va dalla musica classica agli ultimi successi in classifica.

Esibendosi in Via del campo29rosso nell’evento Instead of violence.Musica contro la violenza, la band costruisce un ponte ideale con la musica d’autore Italia e la città di Genova. E proprio la storia della città è stata fonte di ispirazione per le prime canzoni composte dalle band, che verranno eseguiti in Italia in anteprima.

Dario Apicella

animatore culturale, narratore e attore formatosi presso la Scuola del Teatro Stabile di Genova. Si occupa di promozione del libro, della lettura e del gioco. E’ formatore in ambito teatrale e cura progetti di educazione e sensibilizzazione alla lettura ad alta voce. Originario della provincia di Salerno vive a Genova e lavora spostandosi su tutto il territorio nazionale per proporre ai bambini e agli adulti percorsi tematici e laboratori creativi ispirati al libro, laboratori teatrali e di educazione all’espressività, percorsi formativi. Animato da grande curiosità ama viaggiare alla scoperta degli altri, della cultura e delle tradizioni locali.

Viadelcampo29rosso/ Salone Nautico 2013

In occasione del Salone Nautico 2013 l’emporio-museo viadelcampo29rosso propone a turisti e genovesi due iniziative dedicate alla migliore conoscenza della Città e dei suoi patrimonio artistici e paesaggistici:

Sabato 5 Ottobre – ore 10.00

“Questi posti davanti al Mare” – Per mare e per terra scopri la Genova dei cantautori

Per scoprire l’essenza più profonda e poetica della città proponiamo una visita guidata nella Città Vecchia sui luoghi dei cantautori e approfondimento tematico con uscita in barca a vela, occasione per offrire una nuova ed originale  chiave di lettura della città, vista dal mare.

Grazie al sostegno di CIV Lomellini e Confesercenti Liguria e alla disponibilità del Circolo Velico Interforze la visita è garantita indipendentemente dal raggiungimento del numero di prenotazioni ricevute.

Durata 3 ore circa.

Tariffe: intero €25,00, ridotto €13,00 (4-12 anni)

In caso di maltempo sarà effettuata la sola visita a piedi del Centro Storico, al costo di 12€ a persona (0-12 anni gratuito)

Informazioni e  prenotazioni: 010.247.40.64 info@viadelcampo29rosso.com

————————————————————————————————–

Sabato 5 Ottobre, dalle 15.00 alle 17.00

“Fabrizio e le altre storie” 

Visita accompagnata gratuita alla Casa dei Cantautori Genovesi, approfondimenti sulla collezione di strumenti e memorabilia conservata in museo, aneddoti, curiosità e filmati sul tema “Faber e il mare”.

INFO E ORARI

Viadelcampo29rosso è visitabile gratuitamente nei segg. orari:

martedì-venerdì 10.30-12.30/14.00-19.00

sabato orario continuato 10:30-19:00

domenica 10.30-12.30/14.00-19.00,

lunedì chiuso

 

 

 

 

 

“ I Tarocchi di Faber” Esposizione temporanea (21/09/2013- 16 /03/2014) viadelcampo29rosso – Ingresso libero

Splende alto nel cielo l’astro che ci regala energia positiva ed é
fonte di vita.

Una grande festa ha accolto l’arrivo del del “Sole”  in Via del Campo  29R.

Concesso gentilmente in prestito dalla Fondazione  Fabrizio De
André ONLUS e grazie al contributo di Galata Edizioni è visibile  gratuitamente in museo  il “Tarocco del
Sole”, uno dei tredici arcani maggiori che fecero da scenografia al  tour 1997 – ’98 di Faber “Mi innamoravo di tutto”.

Il prezioso manufatto è in legno grezzo e compensato su cui sono  state incollate le immagini su carta realizzate da Paola Salvi. La  scenografia del tour era stata affidata a Emilia Pignatelli e a  Pepi Morgia, che seguì Faber per tutto il corso della sua carriera
come scenografo e tecnico delle luci.

Fabrizio De André adorava i simbolismi  e l’astrologia, al punto da  voler fare il “quadro astrale” ai suoi musicisti e collaboratori e
prima di dare inizio ad un tour verificava sempre il favore delle  stelle. Sul palco di Fabrizio il tarocco del Sole, dal significato
beneaugurale, simbolo di vittoria  e successo e simboleggiato  dall’astro radioso antropomorfizzato ai piedi del quale stanno in
piedi due gemelli,  era esposto frontalmente rispetto al pubblico e  non faceva parte del cosiddetto “castello di carte”  ma era
collocato sopra ad un altro importante simbolo, quello della Luna.

Per l’occasione si possono inoltre  ammirare presso l’emporio una  vetrina tematica dedicata alla scenografia del tour “Mi innamoravo  di tutto”, articoli di stampa d’epoca, tour program e memorabilia e  uno dei celebri mazzi realizzati dal grande Emanuele Luzzati.

Si ringrazia  lo sponsor Galata Edizioni “L’editoria da Gibilterra al Bosforo ” che ha sostenuto l’iniziativa.

Per informazioni:

telefono: 010.2474064

info@viadelcampo29rosso.com

Rapporti con la stampa

Sabrina Lastrico

010.2465432

320.8837274